“Mind the Gap” è il nuovo singolo dei Kleio
“Mind the Gap” è il nuovo singolo dei Kleio, un brano autobiografico che cattura la vertigine di un cambio vita in una grande città come Milano. Una città che seduce e consuma, che accende sogni e al tempo stesso li soffoca, diventando la protagonista silenziosa di un racconto personale e universale.
Il pezzo si muove dentro una dark wave malinconica e dinamica, che nelle strofe resta sospesa, eterea, quasi fragile, per poi esplodere nel ritornello in tutte le direzioni, proprio come le contraddizioni della città. Milano appare come una bellezza grigia e affascinante: notti illuminate e frenesia, promesse di successo e pressioni costanti. Qui il tempo corre troppo veloce, e il protagonista si ritrova a vivere come una “celebrità invisibile”, oscillando tra speranze incrollabili e rabbia nascosta.
“Mind the Gap” è il ritratto di chi, pur schiacciato dal peso della metropoli, non smette di inseguire la propria libertà. Una canzone che racconta l’equilibrio fragile tra erosione e rinascita, dove ogni caduta diventa occasione per rialzarsi, e ogni ferita può trasformarsi in forza.
Il progetto Kleio nasce nel 2022 dal sodalizio storico e dall’amicizia trentennale di Dario Di Pierro (Voce e Sinth), Alessandro Rotolo (Basso) e Tonino Panaro (Tastiere e voce).
Clìo (Kleio in greco antico) era la musa figlia di Zeus che custodiva le memorie del passato affinché poeti e cantori ne perpetrassero ai posteri il ricordo.
Completano la formazione per affinità di vedute Denis Azzellini (Chitarra elettrica) e Franco Martello (Batteria). Il nuovo progetto nasce con l’intento di tramandare le sonorità New Wave del passato alle nuove generazioni con un approccio fresco. La musica dei Kleio si distingue per sonorità avvolgenti e testi introspettivi, che catturano le esperienze e le emozioni contemporanee. La produzione dei brani è ricca di sinth e chitarre low-fi, di testi oscuri e batterie a tratti elettroniche.
ASCOLTA “MIND THE GAP”!
https://orcd.co/kleio-mindthegap
Commenti
Posta un commento