“Don’t Touch The Sinner”, il nuovo videoclip dei Mardi Gras
Tra le rovine maestose e cariche di storia della città perduta di Canale Monterano (Roma) prende vita il nuovo videoclip dei Mardi Gras, “Don’t Touch The Sinner”. Le atmosfere sospese del Casale di Bonaventura e delle antiche mura medioevali diventano la scenografia ideale per questo brano symphonic rock intenso e avvolgente, diretto da Manuela Kali.
Nel video, due presenze misteriose – Rey (Lupo) e Paloma (Cavallo) – si rincorrono in un gioco di sguardi e silenzi, accompagnati dalle interpretazioni di Simone De Bianchi (Come un gatto in tangenziale, Accattaroma) e Angelica Aureli (Romulus). Un continuo cercarsi che nasconde un’inquietudine profonda, mentre la musica cresce in un flusso sonoro ipnotico e senza tempo.
Brano di chiusura del concept album “Sandcastle”, “Don’t Touch The Sinner” racconta “la storia degli uomini invisibili”, di chi vive malcelato e perso nel suo narcisismo maligno, agli ordini di chi non viene visto per quello che realmente è. La storia di “Sandcastle” è anche narrata nel graphic musical omonimo. Un viaggio tra ombre e redenzione, dove anche nel silenzio più profondo “tutti i segreti prendono vita”.
Dopo il sold out all’Auditorium Parco della Musica, i Mardi Gras porteranno “Sandcastle” sul palco del Teatro San Raffaele di Roma il 29 novembre 2025 alle ore 20.30, per uno spettacolo che unisce musica, narrazione ed effetti visivi.
Ad aprire la serata sarà Mark Geary, tra i più amati cantautori irlandesi, spesso al fianco di Glen Hansard e Jeff Buckley, che ritroverà i Mardi Gras dopo le collaborazioni nei brani “Adam’n’Eve” e “Gingerman”. Prevendite disponibili su VivaTicket.
I Mardi Gras nascono a Roma nel 2006, ispirandosi al nome dell’ultimo album dei Creedence Clearwater Revival e al celebre carnevale di New Orleans.
In oltre quindici anni di attività, la band ha costruito un percorso internazionale che fonde rock, soul e atmosfere irlandesi, condividendo il palco con artisti come Glen Hansard, Mundy, Jack Savoretti e Billy Bragg.
Hanno rappresentato l’Italia allo Sziget Festival di Budapest, collaborato con il produttore Stuart Epps (Elton John, Led Zeppelin) e hanno terminato il loro terzo album “Playground” presso gli Abbey Road Studios di Londra.
Il loro quarto album “Sandcastle” (Underground Symphony, 2024) – eletto disco dell’anno dai lettori di Onda Rock – è un concept intenso ambientato nel New Jersey degli anni ’80, tra bullismo, narcisismo e desiderio di riscatto, accompagnato anche da un graphic musical.
I Mardi Gras sono stati inseriti da Reader’s Digest tra le “sette band europee da ascoltare”, grazie alla loro “miscela affascinante di pop, rock e soul che arriva dritta all’anima”.
Link video: https://www.youtube.com/watch?v=OWsdOYIfPc8



Commenti
Posta un commento